bookmate game

Simone Ruscetta

  • browniehas quoted2 years ago
    Hai capito, l’unico limite è la tua fantasia!
  • browniehas quoted2 years ago
    E’ normale che esista la paura, in ogni uomo,
    l’importante è che sia accompagnata dal coraggio.
    Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura,
    altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.
    (Paolo Borsellino)
  • browniehas quoted2 years ago
    Se vuoi volare,
    rinuncia a tutto ciò che ti pesa
    (Buddha)
  • browniehas quoted2 years ago
    Una bella risata e un lungo sonno sono le migliori cure nel libro del medico.
    (Proverbio irlandese)
  • browniehas quoted2 years ago
    “Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero”
  • browniehas quoted2 years ago
    La sua costruzione è cominciata nel 1075, sotto il regno di Alfonso VI e su richiesta del vescovo Diego Peláez. Fu edificata sotto la direzione del Maestro Esteban sui resti di antiche chiese erette in onore del santo.
  • browniehas quoted2 years ago
    La curiosità:

    La facciata monumentale della Cattedrale di Santiago de Compostela è rappresentata nelle monete da 1, 2 e 5 centesimi ormai da anni, ma dal 2018 la Spagna avrà anche una moneta dedicata a Santiago e al cammino.

    A ufficializzare una voce che circolava da tempo è stato il Ministero dell’Economia che ha ufficializzato il fatto che la moneta coniata sarà quella dei 2 euro e raffigurerà l’immagine di Santiago pellegrino con la Porta Santa della Cattedrale. Oltre all’icona del Santo, la moneta riporterà la scritta Spagna e l’anno 2018, nella parte circolare esteriore troveranno spazio le 12 stelle dell’Europa.

    La nuova monete sarà riprodotta in un massimo di 300 mila pezzi, e per gli amanti della statistica si tratta della nona moneta spagnola dedicata ai siti nella lista del patrimonio Unesco.
  • browniehas quoted2 years ago
    Il nome di questa località, Fisterra (dal latino “finis terrae”, fine delle terre) deriva dal fatto che prima della scoperta dell’America veniva considerato il punto più estremo dell’Europa continentale, il luogo dove terminava il mondo allora conosciuto.
  • browniehas quoted2 years ago
    Non essendo religiosa, ho vissuto il cammino come una sfida personale. Fisica innanzitutto. Alzarsi all’alba, camminare per ore sotto la pioggia, col fango che infiltra le scarpe e la mantella che non lascia passare l’aria è stata però una sfida anche mentale. Ricorderò sempre la fatica, il silenzio e la bellezza, a volte scontrosa, della natura, ma soprattutto la soddisfazione che si prova una volta raggiunta la meta.

    Il cammino è stata per me un’occasione per scoprire i miei limiti, le mie debolezze ma soprattutto ciò che mi rende forte.
  • browniehas quoted2 years ago
    Quella sera mi aiutò a capire che nonostante ognuno di noi abbia storie diverse, ci sono momenti in cui, anche da perfetti sconosciuti, possiamo condividere noi stessi e la nostra umanità con gli altri.
fb2epub
Drag & drop your files (not more than 5 at once)