We use cookies to improve the Bookmate website experience and our recommendations.
To learn more, please read our Cookie Policy.
Accept All Cookies
Cookie Settings
Svg Vector Icons : http://www.onlinewebfonts.com/icon Something went wrong. Try again.
Le vergini folli, Amalia Guglielminetti
it
Books
Amalia Guglielminetti

Le vergini folli

Nel panorama benpensante della Torino di inizio Novecento, questa raccolta di poesie dedicate al tema della verginità si distacca da quelle che sono le convenzioni comunemente accettate dalla società dell’epoca. Il libro è un viaggio anticonformista nell'universo femminile ancora poco conosciuto, un gioiello intriso di delicatezza e crepuscolarismo in cui a trionfare sono le donne e il rapporto con il proprio corpo ancora immacolato. La delicatezza delle parole che compongono i versi di queste poesie trasporta in un mondo fatto di sensazioni, fragilità e contrasti, dove a trionfare sono sempre i sentimenti.

Amalia Guglielminetti (1881–1941) è stata una poetessa e scrittrice torinese attiva nella prima metà del Novecento. Il suo esordio letterario avviene nel 1903 con la raccolta di poesie “Voci di giovinezza”, che tuttavia non riscuote lo stesso successo del controverso “Le vergini folli”, edito quattro anni dopo. Il nome della Guglielmetti è spesso associato a quello dello scrittore Guido Gozzano, con la quale la scrittrice ebbe una relazione. Dopo avere esplorato il mondo della poesia, Amalia Guglielmetti si apre alla narrativa, lasciandoci in eredità importanti opere, tra le quali ricordiamo “Le ore inutili”, “Anime allo specchio” e “La reginetta Chiomadoro”.
more
24 printed pages
Original publication
2021
Publication year
2021
Publisher
Saga Egmont
Have you already read it? How did you like it?
👍👎
fb2epub
Drag & drop your files (not more than 5 at once)